• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
Estintore Roma

Estintore Roma

In Tutta Roma E Provincia

  • Home
  • Estintore Roma
    • Vendita Estintori Roma
    • Noleggio Estintori Roma
    • Manutenzione Estintori Roma
    • Ricarica Estintori Roma
    • Materiale Antincendio Roma
  • Blog
  • Contatti
Home > Revisione estintore Roma

Revisione estintore Roma

Un estintore, per garantire l’incolumità e la sicurezza delle persone in un edificio, deve
periodicamente subire la Revisione estintore Roma a tale scopo, è bene conoscere
quanto imposto dalla Norma UNI comunitaria.

Regola l’attività di manutenzione e revisione degli estintori. Gli estintori costituiscono
l’arma antincendio più diffusa, grazie alla semplicità d’uso ed alla facile reperibilità dello
stesso. Tutti i dispositivi antincendio devono avere, secondo le norme estintori, un
cartellino, sul quale devono essere specificati: il numero di matricola ed altri estremi
riguardanti il dispositivo; la ragione sociale e l’indirizzo dell’azienda di manutenzione e/o
della persona competente; il tipo di estintore, la massa lorda e la carica effettiva dello
stesso; il mese e l’anno in cui deve essere effettuato l’intervento manutentivo; la scadenza
dei controlli vari; il codice di riferimento o il punzone identificativo di colui che si occupa del
controllo estintori.
Cosa Dice la Normativa Estintori La manutenzione periodica degli estintori è regolata dalla
legge, che stabilisce in primis cinque fasi di verifica estintori: controllo iniziale,
sorveglianza, controllo periodico, revisione programmata e collaudo. La normativa sugli
estintori definisce innanzitutto la necessità di specificare i seguenti ruoli: la persona
responsabile di predisporre tutte le misure per la sicurezza antincendio; l’azienda di
manutenzione che dovrà occuparsi di mettere in atto la manutenzione estintori; la persona
competente con la formazione e l’esperienza necessari a garantire una corretta attività di
manutenzione antincendio.
La nuova edizione della norma, che prevede una terminologia più puntuale ed attuale,
introduce anche altri elementi, come: nuove fasi relative alla manutenzione estintori;
l’obbligatorietà di indicare la data di revisione sia all’interno che all’esterno
dell’apparecchio; la necessità di rimpiazzare le valvole in fase di collaudo per gli estintori a
polvere, in fase di revisione per gli estintori CO2; il costante aggiornamento della
documentazione di manutenzione. La nuova norma estende il campo di
applicazione anche ai fuochi generati da metalli combustibili identificati come estintori a
polvere di classe D, che dispongono di omologazione del ministero, ma sono comunque
affini alla macrocategoria degli estintori a polvere.
Sono state modificate le periodicità massime della revisione per gli estintori ad acqua,
aggiungendo alla verifica delle componenti anche la completa sostituzione dell’agente
estinguente. Infine, è stata aggiornata la periodicità dei controlli in base alla tipologia di
serbatoio, distinguendo acciaio al carbonio, acciaio inox e lega d’alluminio. Una volta
effettuati tali controlli di revisione, l’estintore deve essere perfettamente rimontato e
riportato in stato di piena efficienza.
Su tutti i tipi di estintori, sia portatili che carrellati, deve essere riportata la data del
controllo e l’azienda che ha effettuato la revisione. Questi dati devono essere resi visibili
sia all’interno che all’esterno degli stessi. I ricambi eventualmente utilizzati non devono
alterare la conformità dell’estintore, il cui prototipo ha ottenuto l’approvazione e
l’omologazione da parte del Ministero dell’Interno.
In caso contrario infatti, qualora la sostituzione di un elemento dovesse comportare delle
modifiche, l’estintore risulterebbe automaticamente non omologato, dunque non conforme
alla legge. Collaudo Il collaudo è una misura preventiva, volta a controllare la stabilità del
serbatoio e della bombola dell’estintore, se si tratta di un apparecchio a pressione. Nel
momento in cui si effettua il collaudo dell’estintore, che sia portatile o carrellato, deve
essere anche sostituita la valvola erogatrice.

Footer

I nostri servizi a Roma

  • Manutenzione Estintori Roma
  • Materiale Antincendio Roma
  • Noleggio Estintori Roma
  • Ricarica Estintori Roma
  • Vendita Estintori Roma

I nostri servizi in Provincia di Roma

  • Ricarica Estintori Grotta Rossa
  • Estintore Civitavecchia
  • Manutenzione Estintori Castel Gandolfo
  • Ricarica Estintori Allumiere
  • Materiale Antincendio Ponte Linari Roma
  • Vendita Estintori Roiate
  • Estintore Viale Trastevere
  • Ricarica Estintori Anguillara
  • Materiale Antincendio Caffarella
  • Materiale Antincendio Fiumicino

C.F: LDVMRA78S22H501X

  • Mappa del Sito
  • Privacy

Copyright © 2025 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

  • Mappa del Sito
  • Privacy
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.