• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina
  • Skip to footer navigation
Estintore Roma

Estintore Roma

In Tutta Roma E Provincia

  • Home
  • Estintore Roma
    • Vendita Estintori Roma
    • Noleggio Estintori Roma
    • Manutenzione Estintori Roma
    • Ricarica Estintori Roma
    • Materiale Antincendio Roma
  • Blog
  • Contatti
Home > Materiale antincendio

Materiale antincendio

Abbiamo sottolineato che per una idonea prevenzione a fronte di Materiale  antincendio nei luoghi di lavoro è necessario conoscere attentamente gli ambienti e le prassi più a rischio

  E’  necessario analizzare i pericoli più comuni che possono portare all’insorgenza di un incendio e alla sua propagazione. per approfondire la conoscenza di alcuni di questi pericoli torniamo a sfogliare il documento ” sicurezza antincendio & datori di lavoro – linee guida per la valutazione dei rischi” correlato ad un progetto realizzato dal dipartimento dei vigili del fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile, in collaborazione con il fei (fondo europeo per l’integrazione dei paesi terzi).il documento si sofferma ad esempio sui depositi e sull’utilizzo di materiali infiammabili e facilmente combustibili.si indica che “dove è possibile, occorre che il quantitativo dei materiali infiammabili o facilmente combustibili o che possono dare luogo alla formazione di atmosfere esplosive sia limitato a quello strettamente necessario per la normale conduzione dell’attività e tenuto lontano dalle vie di esodo” .chiaramente, laddove possibile, le sostanze infiammabili “devono essere sostituite con altre meno pericolose”. altre indicazioni relative ai depositi e alla manipolazione di materiali infiammabili e facilmente combustibili:  il deposito di materiali infiammabili deve essere realizzato in luogo isolato o in locale separato tramite strutture dotate di adeguate caratteristiche di resistenza al fuocoi lavoratori che manipolano materiale antincendio   o chimiche pericolose devono essere adeguatamente informati, formati e addestrati sulle misure di sicurezza da osservare; i lavoratori devono essere anche a conoscenza delle proprietà delle sostanze e delle circostanze che possono incrementare il rischio di incendio” si ricorda poi che i materiali di pulizia, se combustibili, “devono essere tenuti in idonei armadi o in appositi ripostigli.al termine delle pulizie il materiale deve essere allontanato all’esterno dei luoghi di lavoro negli appositi spazi e contenitori all’uopo destinati”  riguardo invece agli impianti e attrezzature elettriche, il documento sottolinea che gli impianti, le attrezzature ed i singoli componenti “devono essere realizzati in conformità alle specifiche tecniche tali da garantire il rispetto della regola dell’arte” inoltre  i lavoratori devono ricevere istruzioni sul corretto uso delle attrezzature e degli impianti elettricinel caso debba provvedersi ad una alimentazione provvisoria di una apparecchiatura elettrica, il cavo elettrico deve avere la lunghezza strettamente necessaria ed essere posizionato in modo da evitare possibili danneggiamenti;  le riparazioni elettriche devono essere effettuate da personale competente e qualificato” e ancora riguardo ai materiali facilmente combustibili o infiammabili o che possono dare luogo alla formazione di atmosfere esplosiveserve poi massima attenzione nell’utilizzo di fonti di calore.  alcune utili indicazioni   il materiale antincendio  generatori di calore devono essere utilizzati in conformità alle istruzioni dei costruttori  i luoghi dove si effettuano lavori di saldatura o di taglio alla fiamma o con presenza di fiamme libere, devono essere tenuti liberi da materiali combustibili ed è necessario tenere sotto controllo le eventuali scintille.Detti lavori devono essere eseguiti all’interno di aree idoneamente aerate; è necessario, inoltre, valutare il rischio interferenziale con altre lavorazioni (per esempio verniciatura, manipolazione di sostanze infiammabili)  i condotti di aspirazione di cucine, forni, seghe, molatrici, devono essere tenuti puliti per evitare l’accumulo di grassi o polveri. 

Link Utili:

Etimologia della parola Estintori (Wikipedia)

Vari tipi di Estintori (Vigili Del Fuoco)

Vari funzionamenti di alcuni tipi di Estintori (Repubblica)

Footer

I nostri servizi a Roma

  • Manutenzione Estintori Roma
  • Materiale Antincendio Roma
  • Noleggio Estintori Roma
  • Ricarica Estintori Roma
  • Vendita Estintori Roma

I nostri servizi in Provincia di Roma

  • Noleggio Estintori La Storta
  • Vendita Estintori Via Veneto Roma
  • Estintore Morlupo
  • Ricarica Estintori Rocca Di Papa
  • Materiale Antincendio Alberone
  • Ricarica Estintori Roma Sud
  • Ricarica Estintori Marco Simone
  • Materiale Antincendio Tor Di Valle
  • Ricarica Estintori Ponte Linari Roma
  • Vendita Estintori Casal Bernocchi

C.F: LDVMRA78S22H501X

  • Mappa del Sito
  • Privacy

Copyright © 2025 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

  • Mappa del Sito
  • Privacy
CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.AccettoPrivacy